top of page
  • Immagine del redattoreEnrica Ceccarini

ESATTAMENTE COME TE


Quando adotti un cane, che sia già adulto, ex randagio o "problematico", ricordati che lui dovrà fare sforzi enormi e superare prove difficilissime per venire incontro alle tue esigenze, per rispondere alle tue richieste, per soddisfare le tue aspettative e per adattarsi al tuo mondo.

Che provenga da un canile, da una precedente famiglia o dalla realtà della strada, con tutta probabilità quello che è stato finora il suo mondo è lontanissimo dal tuo.

Ricordati che niente di quello che gli proporrai sarà facile o scontato per lui. Dagli odori di casa tua, alla cuccia in salotto, ai ritmi delle tue giornate.

Per cui ricordati: sii paziente.


Del resto nessuno sano di mente chiederebbe mai ad una persona appena uscita da un penitenziario -o cresciuta in una baraccopoli del terzo mondo- di andare a fare la spesa al mercato centrale o di partecipare ad una cena tra amici al ristorante.

Eppure ai cani appena adottati viene chiesto tutto questo e anche di più.

Quando adotti un cane, quindi, ricordati di lasciare per una volta da parte le tue aspettative egocentriche, le tue richieste irrispettose e i programmi della tua vita umana.

Resta nel flusso e ricordati che prima di essere "il tuo cane", lui è un individuo.

Nel suo bagaglio ci sono paure, ricordi e cose che non ha mai capito.

Ha pregi, difetti, talenti e punti deboli.

Esattamente come te.


#noncomprareadotta

25 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page