top of page
  • Immagine del redattoreEnrica Ceccarini

IL CANE C'E' SEMPRE, MA VOI DOVE SIETE?

In molti paesi, al di fuori dell'Italia, non è consentito al cane accompagnarci nella nostra vita quotidiana: l'accesso ai cani è vietato in ristoranti, negozi, bar ecc. Quindi, in realtà, viviamo in un paese relativamente"fortunato" che permette ai nostri cani di accompagnarci praticamente ovunque. Purtroppo però questo concetto viene molto spesso frainteso da noi umani e dove dovremmo trovare la parola "CONDIVISIONE", troviamo la parola "MENTRE": "porto fuori il cane mentre vado al mercato" "quando torno a casa devo portare fuori il cane e magari, nel mentre guarderò Facebook". Condividere vuol dire dividere con qualcuno, spartire, avere in comune con altri.

Cosa abbiamo in comune con il nostro cane quando lo viviamo come un "mentre"?

L'esperienza che stiamo vivendo, in questo caso, sarà legata semplicemente da uno spazio e un guinzaglio, ma in realtà non condivisa, cioè staremo vivendo due esperienze differenti slegate l'una dall'altra. Con questo non si vuole assolutamente affermare che il cane non debba essere compagno nel nostro quotidiano ma vi invitiamo a riflettere, a mettervi in ascolto e magari, per una volta, a godere della VOSTRA esperienza. Magari potremmo anche capire perché, quando usciamo insieme, lui/lei mette in atto quei comportamenti che ci fanno tanto impazzire, gridare fragorosi NO e vivere l'uscita come una tortura. Magari anche il cane vive la stessa tortura. IL CANE C'È SEMPRE, MA VOI DOVE SIETE?




84 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page