Enrica Ceccarini
SALLY: UN POSTO NEL MONDO
Lei è Sally, una meravigliosa simil spinona con occhi di ambra, di poco più di un anno. Sally è nata "per sbaglio", ma anziché finire in canile come spesso capita ai cuccioli indesiderati, a 3 mesi ha avuto la fortuna di essere adottata dalla sua famiglia.

Essendo l'unico cane di casa, i suoi umani hanno saggiamente pensato di introdurla immediatamente nel mondo dei gruppi di socializzazione e comunicazione -così che non sviluppasse paure dovute a scarse esperienze sociali nel periodo sensibile- e le hanno evitato la frequentazione delle classiche aree cani, dove in realtà i cuccioli si trovano spesso in grosse difficoltà e apprendono comportamenti scorretti. Così Sally a tre mesi e mezzo era già in pista: partecipava alle classi di comunicazione modulate da cani adulti, imparava a gestire le emozioni forti, a perfezionare gli autocontrolli e apprendeva i meccanismi del gioco nel rispetto delle esigenze di tutti i partecipanti. Insieme abbiamo lavorato anche sul richiamo, sulla corretta gestione della passeggiata al guinzaglio, sulle modalità di incontro e avvicinamento con cani sconosciuti (inutile dire che Sally era entusiasta di conoscere tutti, cani e umani...a volte anche troppo!) e sull'acquaticità. Esattamente: Sally è uno di quei cuccioli che ha fatto anche scuola di nuoto! Vederla crescere e diventare una giovane adulta equilibrata, competente, sicura di sé e spensierata è stata un'esperienza bellissima.
I suoi umani si sono impegnati duramente per tutto il percorso, perché si sa: crescere un cucciolo (e CON un cucciolo) è praticamente un secondo lavoro. Ci vogliono tempo, pazienza e nervi saldi.
E non mancano mai le battute di arresto, i momenti di sconforto e le giornate in cui ti sembra impossibile che quel cucciolo adorabile che dorme ai tuoi piedi sia lo stesso che ti ha devastato la camera nei 20 minuti in cui ti stavi facendo la doccia. Diciamolo: a volte in questi casi qualcuno tende anche a pensare a strani fenomeni di possessione demoniaca. 😂 Anche gli umani di Sally hanno vissuto tutto questo. Ma non si sono arresi e non hanno mai ripiegato su metodi coercitivi o su provvedimenti punitivi non rispettosi della sensibilità di Sally e della sua natura di cane. Come gratificazione per tutto questo lavoro adesso hanno una compagna di vita allegra, aperta, socievole con tutti, che ha la straordinaria capacità di buttare sul gioco qualsiasi tipo di situazione potenzialmente tesa. I suoi splendidi occhi ambrati sono quelli di un cane capito e ascoltato. Quelli di un cane che, anche se un tempo è stato un cucciolo nato per sbaglio come tanti altri e nessuno lo avrebbe veramente voluto, ha trovato il proprio posto nel mondo. E da quel posto speciale, caldo, rispettoso e accogliente che la sua famiglia ha costruito per lei, Sally adesso sorride e restituisce a tutti i cani che incontra lo stesso ascolto e lo stesso amore che ha ricevuto.