Enrica Ceccarini
TITTI: UN LEGAME PER SEMPRE
Titti è una simpaticissima mix terrier che prima di essere adottata dalla sua nuova famiglia ha assaggiato la vita di strada e il canile nelle campagne del Lazio. È arrivata a casa già adolescente e con molte paure: non conosceva il traffico, le auto, le biciclette, il pavimento con le piastrelle e tanti altri elementi che per un cane cittadino sono "normali".
Per lei che non aveva mai avuto una casa, inizialmente nessuna situazione era serena e temeva moltissimo anche la vicinanza degli esseri umani.
Le sue paure erano così accecanti che un pomeriggio d'inverno, pochissimi giorni dopo il suo arrivo in famiglia, Titti è uscita dal cancello di casa lasciato per sbaglio socchiuso. Improvvisamente si è trovata da sola, in un ambiente per lei ancora più preoccupante e ostile e, presa dal panico, è fuggita. La sua famiglia, disperata, l'ha cercata per due giorni e due notti, organizzando squadre di ricerca e battute notturne nel bosco con tanto di cani, ma Titti era probabilmente così congelata dalla paura per tutte quelle voci sconosciute che la chiamavano e per il trambusto generale che non usciva dal suo nascondiglio segreto. Finalmente il terzo giorno, tremante per il freddo e debilitata, ha deciso di farsi coraggio e ha permesso alla sua umana Linda di avvistarla. Con grandissima pazienza, delicatezza e sangue freddo, Linda è riuscita ad avvicinare Titti parlandole gentilmente. È stato forse in quel momento, grazie a quelle parole delicate, che le barriere che separavano Titti dal mondo degli uomini si sono incrinate per la prima volta. Linda è riuscita ad agganciare il guinzaglio a Titti e se la è riportata a casa sana e salva, e dopo una settimana di riposo per riacquistare le forze e riprendersi dallo shock, Linda e Titti hanno cominciato insieme un percorso di riabilitazione comportamentale. In brevissimo tempo, grazie all'appoggio di Linda e a un bel lavoro di squadra, Titti ha imparato a fidarsi ciecamente della sua umana e poi, gradualmente, anche delle altre persone della famiglia. Una volta consolidata la fiducia, Titti ha imparato a camminare al guinzaglio senza timore, anche in mezzo al traffico e in presenza di sconosciuti, a tornare al richiamo una volta libera, a salire in auto e ad interagire con altri cani, sempre sotto la guida attenta e la tutela della sua straordinaria umana.
La cosa più emozionante che Titti ha imparato però è di non essere più sola al mondo.
Nell'antica Cina un tempo esisteva una legge non scritta secondo la quale quando un uomo salvava la vita a qualcuno diventava responsabile di quella vita fino alla fine della propria esistenza. Infatti, essendo intervenuto nel corso degli eventi, il salvatore non poteva sfuggire a questa responsabilità. Dunque Linda adesso è responsabile della sua Titti. Nel complicato mondo dei rapporti, una cagnolina bionda e una ragazza gentile sono legate per sempre.
